ISISLab

  • Home
  • Il laboratorio
    • Chi siamo
    • Cosa si fa di noi in ISISLab: stage o tesi
    • Hardware
    • Software
    • Dicono di noi
    • Rassegna stampa
    • Premi e riconoscimenti
    • Come raggiungerci
  • Ricerca
    • Tematiche
    • Progetti
    • Info
      • Bibliometria
      • Systematic Literature Reviews
  • Didattica
    • Laurea Triennale
    • Laurea Magistrale
    • Dottorato
    • Erasmus / Erasmus+
  • Tesi
    • Risorse per gli studenti
    • Informazioni utili
    • Cosa si fa di noi in ISISLab: stage o tesi
    • Sono un nuovo tesista: Cosa devo fare?
    • Modelli per tesi e seminari
    • FAQ Seminari
    • Consigli per i seminari brevi
    • Tweet di tesi
      • Tweet di tesi (Dal 2021…)
      • Tweet di tesi (2011-2019)
    • Errori tipici ai seminari
    • Challenges in Lab
  • Impatto sociale
    • Progetti con le scuole
    • Formazione continua
    • Public engagement
  • Attività con enti esterni
    • Convenzioni e Contratti di Ricerca
    • Dottorato di ricerca industriale
    • Collaborazioni con enti stranieri
  • News
  • Blog
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Autore: Giuseppina Palmieri

Euro-Par 2019 -A Domain-Specific Language for Scientific Computing on FaaS – Articolo accettato!

Il paper “A Domain-Specific Language for Scientific Computing on FaaS” di Gennaro Cordasco, Matteo D’Auria, Alberto Negro, Vittorio Scarano, Carmine Spagnuolo è stato ACCETTATO alla Euro-Par 2019:   1st International Workshop on Parallel Programming […]

Presentazione dei paper DG.O 2019 Dubai UAE, Giugno 18-20

Due pubblicazioni, accettate alla conferenza DG.O 2019, presentate da Vittorio Scarano, Dipartimento di Informatica:

Research papers presentation, DG.O 2019 Dubai UAE, June 18-20

Two papers, both accepted by DG.O 2019, will be presented by Vittorio Scarano, Dipartimento of Informatica:

Workshop on “Machine learning in the browser” di Marcus Winter

As part of the Erasmus exchange of the Computer Science Department of the University of Salerno with University of Brighton, a student workshop will be held by Marcus Winter, senior […]

Workshop su “Machine learning in the browser” di Marcus Winter

Nell’ambito dello scambio Erasmus del Dipartimento di Informatica dell’ Università di Salerno con University of Brighton, verrà tenuto un workshop per studenti, da Marcus Winter senior lecturer a Brighton. Il […]

Immersive Virtual Museum: From the re-use of Open Data Challenge Nocera data

In the Municipal Library R. Pucci of Nocera Inferiore (Salerno), is presented by prof. Vittorio Scarano, a Virtual Museum with Open Data. With the re-use of data from the Open […]

Museo Virtuale Immersivo: Dal riutilizzo dei dati dell’Open Data Challenge Nocera

Nella biblioteca Comunale R.Pucci di Nocera Inferiore (Salerno), viene presentato dal prof. Vittorio Scarano, un Museo Virtuale con gli Open Data. Con il riutilizzo dei dati dell’Open Data Challenge di […]

“Rappresenta il dataset!” contest lanciato dal Team regionale Open Data

Il team regionale Open Data lancia il contest “Rappresenta il dataset”, sul portale Open Data di Regione Campania  per la valorizzazione degli Open data. E’ una iniziativa che permette di […]

“Premio OpenGov Champion 2019”: Regione Campania finalista

Il progetto “Open Data Campania”  coordinato dal Team regionale Open data  e in collaborazione con i protagonisti della ricerca (REA- Research Executive Agency per Horizon 2020, Università di Salerno, Dipartimento […]

Data Journalism:Interpretazione dei dati per la loro valorizzazione

Vittorio Scarano partecipa al seminario di Open Data Campania a Napoli: “Data Journalism: Interpretazione dei dati per la loro valorizzazione”, rivolto in particolar modo a tutti gli operatori dell’informazione chiamati […]

← meno recenti
→ più recenti
Università degli Studi di Salerno - Via Giovanni Paolo II, 132 - 84084 Fisciano (SA)
Facebook Instagram