Abstract: "Il cloud computing è ampiamente riconosciuto come un paradigma per il calcolo distribuito su cui si baseranno la prossima generazione di applicazioni che necessitano un'alta scalabilità. L'introduzione del modello di servizio Function as a Service (FaaS) da parte dei vari cloud provider, permette di gestire la logica delle applicazioni con funzioni indipendenti consentendo di sfruttare a pieno la potenza computazionale offerta dall'infrastruttura cloud.La maggior parte delle applicazioni necessita di lavorare con sorgenti dati esterne, solitamente database, verrà quindi introdotto il modello di servizio su Cloud Database As a Service (DBaaS) che permette di gestire e utilizzare database eliminando la necessità di configurare e gestire l'infrastruttura necessaria ad eseguirlo. Introdurremo FLY, un Domain Specific Language (DSL) per la progettazione, lo sviluppo e l'esecuzione di applicazioni di calcolo scientifico che sfrutta il modello FaaS su diverse infrastrutture cloud, in particolare ci concentreremo sull'introduzione al suo interno della possibilità di interagire con sorgenti dati esterne sfruttando file dati o database sia locali che in esecuzione con servizi di tipo DBaaS."
Pagina web di Guseppe D'Ambrosio