Abstract :
Web Semantico, Linked Open Data e Knowledge Graph vengono frequentemente impiegati per consentire di modellare qualsiasi informazione in maniera tale che possa essere letta ed elaborata sia dall'uomo che dalla macchina senza alcun tipo di ambiguità.
Proprio questo rapporto uomo/macchina spinge ad integrare questi concetti all'interno dello sviluppo di chatbot, in cui l'utente fornisce una domanda e la macchina elabora la richiesta e ne fornisce una risposta.
Lo scopo del lavoro è quello di progettare un generatore di chatbot multipiattaforma che, interagendo con i Knowledge Graph attraverso query generate con tecniche di Natural Language Processing, cerchi di fornire una risposta quanto più corretta possibile all'utente.
Focus di questo seminario sarà mostrare la seconda fase del progetto e introdurre lo sviluppo della terza.