"Contact tracing: tecnologie, protocolli e applicazioni" di Marco Minucci
Abstract: "Il contact tracing è stato adottato in molti Paesi del mondo come arma per contrastare ed arginare il dilagare della pandemia da COVID-19, ma purtroppo con un'utenza ancora piuttosto carente e che in molti casi viene frenata da timori circa la sicurezza della propria privacy e dei propri dati personali. È per tale motivo che nel lavoro svolto ho analizzato tecnologie, protocolli ed applicazioni per il contact tracing, cercando di portarne alla luce eventuali problemi, criticità e vulnerabilità."
"Moodify: A music-emotion reinforcement learning system" di Claudio Amato
Abstract: "L’evoluzione di Internet ha dato origine alla diffusione di sistemi complessi di condivisione di files, rivoluzionando vari settori tra cui l'industria musicale e di conseguenza le abitudini legate alla raccolta e alla riproduzione musicale.
Attualmente l'industria musicale conta circa 97 milioni di canzoni all'attivo e sempre più investimenti vengono effettuati per fornire agli utenti sofisticati sistemi di musical recommendation (MSR) utilizzati per prevedere e quindi offrire i brani appropriati ai propri utenti (Spotify, Amazon Music, Apple Music, Deezer etc).
Questa tesi propone un sistema di musical recommendation basato sul Reinforcement Learning, chiamato Moodify, che suggerisce all'utente brani musicali tenendo conto sia dello stato emotivo che delle sue preferenze in termini di gusti musicali.
I risultati di uno studio di valutazione effettuato utilizzando Moodify e realizzato su circa 50 utenti, ha permesso di dimostrare come l'informazione emotiva possa migliorare in maniera significativa l'efficacia di tali strumenti, aprendo nuovi scenari alla diffusione di MSR capaci di adattarsi in maniera intelligente alle caratteristiche degli utenti."
I seminari si svolgeranno in modalità telematica sul canale vocale #seminars di Discord.
Il collegamento alla ISISLab community della piattaforma Discord è disponibile qui o anche utilizzando il seguente QR Code:
Il seminario si terrà sul canale vocale #seminars della piattaforma Discord è disponibile qui o utilizzando il seguente QR Code: