Il Progetto SERMAS (Socially accettable Extended Reality Models and Systems) è finanziato con i fondi del programma di Ricerca e Sviluppo HORIZON EUROPE della Commissione Europea. Questo progetto è stato finanziato dal programma Horizon Europe nell’ambito del Grant Agreement 101070351.
Il progetto, che si concluderà nel 2025, ha l’obiettivo di sviluppare metodologie e strumenti “disruptive”, per semplificare la progettazione, lo sviluppo, l’implementazione e la gestione dei sistemi di eXtended Reality, ponendo al contempo attenzione agli aspetti fondamentali per rendere tali sistemi socialmente accettabili per gli utilizzatori finali, che dovranno sentirsi a proprio agio nell’interazione con gli stessi. I nuovi modelli per i sistemi XR avranno la capacità di adattarsi ad una grande varietà di forme di espressione, interazione, lingue, domini, stili e intenti e consentiranno di sviluppare soluzioni capaci di realizzare un’autentica interazione human-like in grado superare la diffidenza ed i limiti nelle interazioni tra essere umano e macchina.
Collaborazioni: Poste Italiane, CeRICT, Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Technische Universität Darmstadt, DW Innovation, Poste Italiane, F6S Innovation, Spindox Labs, King's College London and University of Applied Sciences and Arts of Southern Switzerland
Website: https://sermasproject.eu/
Ruolo: Partner nel proposta di progetto "3Dify: Automatically turning 2D human images into animated customizable avatars with emotions "
Call: https://cordis.europa.eu/project/id/101070351
Durata: Gennaio 2024- Gennaio 2025