Dario Scarpa
Laurea Specialistica
Per la laurea specialistica ho lavorato nel campo del rendering real-time, sviluppando una nuova tecnica per la stima dell'ambient obscurance. Di supporto all'implementazione, ho creato YARS, una semplice sandbox in C++11/OpenGL 4.3 per la sperimentazione di tecniche di rendering.
alcune indicazioni utili per chi volesse lavorare con OpenGL, dal mio blog
- http://blog.duskzone.it/2013/03/04/learning-opengl-getting-started-and-picking-the-right-libraries/ Learning OpenGL: getting started and picking the right libraries
- http://blog.duskzone.it/2013/08/17/learning-opengl-a-few-months-later/ Learning OpenGL: a few months later
seminari
- 10/05/2013 - OpenGL fun in the Sponza Atrum
tesi
- Solid Angle based Ambient Obscurance in Image-Space (pdf)
- presentazione finale (27/02/2014)
L'Ambient Obscurance (AO) è una delle approssimazioni legate al calcolo dell'illuminazione globale nell'ambito del rendering tridimensionale. L'AO modula l'intensità della luce ricevuta da una superficie in base a una stima dell'occlusione comportata dalla geometria circostante. In questo lavoro di tesi deriviamo un'approssimazione dell'AO adatta al rendering real-time, calcolata in image-space basandoci sul deferred rendering e sul concetto di angolo solido. Implementiamo l'approssimazione derivata all'interno di una rendering sandbox realizzata da zero in OpenGL 4.3 (core profile). Valutiamo i risultati misurando la similarità strutturale (SSIM index) con dei rendering offline effettuati in Blender.
sorgenti
- YARS - Yet Another Rendering Sandbox
- il codice sarà pubblicato prossimamente (refactoring & cleanup in corso)
Laurea Triennale
Il mio lavoro di stage/tesi per la laurea di I livello è stato la realizzazione di una libreria per l'interazione hand-based in ambienti virtuali.
Ho lavorato in C/C++ e Quest3D interfacciando un VR glove (il 5DT Data Glove 16) e un dispositivo di motion tracking (l'InterSense PCTracker) all'engine 3D.
seminari
- 11/05/2007 - "Hands-On" 5DT Data Glove
tesi
- Una libreria per l'interazione hand-based in ambienti virtuali
- presentazione finale (26/09/2007)
links
http://www.duskzone.it/works/unisa/bachelorThesis/imgwiki.png