Dal 4 al 6 giugno, i partner del progetto CS-AWARE-NEXT si sono riuniti in Lussemburgo per una coinvolgente serie di incontri di tre giorni, sessioni di validazione e attività di networking. Ospitato da Fujitsu, l’evento ha riunito i principali contributori per rivedere i progressi, validare i pacchetti di lavoro e pianificare le prossime fasi del progetto.
La settimana è iniziata presso la House of Startups con un evento di disseminazione e una sessione di validazione dal vivo del WP4 incentrata sulla gestione degli incidenti e sui sistemi di autoriparazione. Uno speciale “Lunch & Learn” ha offerto spunti sulla collaborazione tra i pacchetti di lavoro e il coinvolgimento del pubblico, seguito da discussioni pratiche, creazione di video e pianificazione dell’integrazione dei progetti pilota.
La seconda giornata è proseguita presso Fujitsu Luxembourg con sessioni di validazione per il WP1 e il WP3, focalizzate su test delle policy di intelligenza artificiale, rilevamento di anomalie e processi decisionali contestuali. Il pomeriggio è stato dedicato alla pianificazione degli scenari e agli aggiornamenti dettagliati sullo stato dei pacchetti di lavoro, concludendosi con una cena di squadra nel cuore di Kirchberg.
Nella giornata finale, l’Assemblea Generale ha offerto una piattaforma per rivedere lo stato e la pianificazione dei WP dal 3 al 7, con un forte accento sulla valutazione, disseminazione e la visione a lungo termine del progetto.